Fette biscottate Cellino
Cioccofette senza lattosio
con cioccolato fondente

Confezione da 360 g
-
Contiene 36 fette in comode porzioni da 4

Cioccolato
Questo prezioso ingrediente nasce da una pregiata miscela dei migliori cacao provenienti dall’Africa Occidentale ed è presente in forma di minute e finissime gocce disperse nell’impasto.
Il cioccolato fondente prodotto e trasformato in Italia è ottenuto da una pianta antichissima, originaria dell’America Centrale (Theobroma cacao), la quale produce dei semi contenuti all’interno di un grande frutto detto cabossa. Durante il raccolto i frutti vengono aperti e successivamente le preziose fave di cacao vengono sottoposte alla fase di fermentazione la quale permetterà la formazione degli aromi caratteristici del cacao. In una fase seguente, l’essicazione delle fave di cacao, oltre a bloccare i processi fermentativi a loro carico, consentirà di ridurre l’umidità del prodotto per migliorarne stabilità e conservazione. Le delicate operazioni di pulitura, tostatura, macinazione e spremitura porteranno in seguito alla produzione dei 2 ingredienti nobili del cacao: la polvere di cacao e il burro di cacao, dai quali, con le fondamentali fasi di miscelazione, concaggio, temperaggio e modellaggio si darà vita ad un prodotto unico, delizioso, dal profilo sensoriale rotondo, vellutato e persistente in grado di sviluppare in bocca un’ampia varietà di aromi inconfondibili.
Le molecole contenute nel cioccolato fondente, come da evidenze fondate su studi scientifici internazionali, oltre ad agire in maniera benefica sul sistema cardiocircolatorio tramite effetto ipotensivo ed antiossidante, operano anche sul sistema nervoso centrale, migliorando memoria e capacità cognitive. La presenza del magnesio migliora la fisiologia del sonno e gli aminoacidi promuovono la sintesi di serotonina, fornendo un senso di appagamento e gratificazione che favorendo il buonumore. Infine, la presenza di antiossidanti influisce sull’insulino-resistenza, sul rafforzamento della flora batterica intestinale e aiutano a migliorare le prestazioni sportive.

Cioccolato Rainforest Alliance

Ognuno di noi oggi è orientato verso stili di vita più sani: quali la qualità, la sicurezza degli alimenti ed i consumi più sostenibili, che considerino modalità di lavorazione, di etica del lavoro e dei packaging volti ad una riduzione dell’impatto individuale sul pianeta. Questa coscienza è condivisa appieno dalla nostra azienda, la quale crede fortemente nella responsabilità di supportare i consumatori verso scelte informate, fornendo indicazioni anche sull’origine delle materie prime impiegate. Ciò, si traduce anche nel sostegno alla causa della sostenibilità ambientale e sociale, scegliendo per le proprie innovazioni di prodotto materie prime certificate.
Il programma Rainforest Alliance riguarda la certificazione di cacao, coltivato con protocolli di agricoltura sostenibile tramite la realizzazione di standard globali che monitorino provenienza della materia prima certificata.

Burro senza lattosio

È un derivato del latte conosciuto ed apprezzato sin dall’antichità e di fondamentale importanza per la nutrizione umana.
Il burro delattosato che impieghiamo per la produzione di Cioccofette proviene dai migliori allevamenti selezionati della Sardegna. È ottenuto dalla centrifugazione a bassa temperatura di creme di latte fresco delattosato 100% italiane, questa operazione consente la separazione della materia grassa dal latte magro, conferendo al prodotto note sensoriali di dolcezza e freschezza. Il latte impiegato per la produzione del burro è controllato alla mungitura e in seguito pastorizzato; questo permette di preservarne le caratteristiche sensoriali che lo rendono tanto prezioso ed eccellente in freschezza, bontà e sicurezza. Un accurato trattamento tecnologico sulle creme di latte permette di scindere il lattosio nei due monosaccaridi che lo costituiscono (glucosio + galattosio). Il burro delattosato diventa così facilmente digeribile e ancora più dolce, perché il potere dolcificante dei due zuccheri semplici è superiore a quello del lattosio ottenuto dalla loro unione.
La scelta del burro AD, in primo luogo indirizzata ad un’attenzione particolare verso un’intolleranza alimentare sempre più diffusa, si rivolge però a tutti perché contribuisce a ricreare quelle sensazioni palatali e aromatiche riscontrabili in altri prodotti da forno tostati, conferendo la friabilità caratteristica che, assieme agli altri ingredienti di pregio, fornisce in bocca percezioni tattili ed avvolgenti.

La farina di tipo 1.
Prodotta dall’attenta selezione, macinazione e abburattamento dei migliori grani teneri 100% italiani, apporta un elevato numero di elementi nutritivi e si caratterizza per un maggior quantitativo di parti cruscali che le conferiscono una migliore capacità di assorbimento dell’acqua, un aspetto bruno, una colorazione scura e una fragranza delicata che richiama le note aromatiche della materia prima.
La ricchezza di fibre, sali minerali e vitamine, oltre ad aumentare il valore nutrizionale, migliora l’assimilazione da parte dell’organismo ed il gusto. Nello specifico la fibra alimentare contenuta nelle farine di Tipo 1 aumenta il senso di sazietà e fornisce importanti benefici di tipo funzionale e metabolico: aiuta a mantenere una corretta funzionalità intestinale, riduce l’assorbimento dei grassi e zuccheri contribuendo al controllo del colesterolo ed a ridurre il glucosio ematico. La concentrazione di sali minerali e vitamine, se integrata con l’attività fisica e un’alimentazione sana e bilanciata, si rivela un ottimo alleato per il metabolismo e le funzioni fisiologiche.